Anelli di Daniele Pupa - KokoroShop
sabato 28 febbraio 2009
Buone bolle
Questo video raccoglie le foto subacquee fatte durante la vacanza a Zanzibar lo scorso gennaio.
I fondali non sono molto impegnativi, la luce è ottima, la visibilità pure, gli zanzibarini sono gentilissimi e disponibili.
Consigliato anche per i principianti e soprattutto per chi ama il "piccolo e colorato".
Non tanto corallo, ma moltissima vita di barriera e una marea di nudibranchi!
Grazie di cuore a perdiletto che mi ci ha portato :)
Grazie anche a Diving Ocean che ci ha accompagnato nelle immersioni.
Grazie di cuore a perdiletto che mi ci ha portato :)
Grazie anche a Diving Ocean che ci ha accompagnato nelle immersioni.
giovedì 26 febbraio 2009
Progetti estivi
mercoledì 25 febbraio 2009
crisi di identità

Gioia o dottorgioia, questo è il problema.
Mi spiego meglio: ho due account google, uno personale e uno professionale. Questa cosa, apparentemente molto razionale, purtroppo si sta rivelando fallace.
Il problema è fare continuamente log out - log in per passare da gmail ad analytics, dal blog a docs, dal calendar a youtube.
Il risultato è che ho due identità distinte: due canali youtube, due account analytics, due docs, due calendar, due igoogle, due reader... non ho due mail. E ci mancherebbe pure!
Eppure, inevitabilmente, finisco per mettere anche nell'account professionale un po' del mio. Come faccio a non essere un po' dottorgioia quando commento il blog di free4once (che volutamente non linko perchè questo è il mio blog personale) o quando guardo i video di Nunzio Quattrocchi?
A complicare la questione, ci sta che tanti strumenti sono in comune tra le due identità: un unico tumblr, un unico flickr, un unico delicious, un unico anobii, ecc ecc ecc.
La soluzione? Se ce l'avessi non starei a farmi tante domande :)
Per il momento abilito entrambi gli account su tanti strumenti (ad esempio questo blog, dove appaio con un nome piouttosto che con l'altro, ma sono sempre io!)
e uso in comune gli strumenti unici (ad esempio flickr e tumblr).
Insomma, alla fine della fiera ho abbassato le barriere, il mio io digitale è sempre "sdoppiato", ma con zone grigie che si sovrappongono. Almeno, finchè regge :)
lunedì 16 febbraio 2009
Mattinata in ufficio:
9.30-11.30 riunione per stimare il progetto di engagement per un grande produttore di elettrodomestici
11.30-12.00 conference call per pianificare il progetto di PR digitali per produttore di automobili
12.00-12.15 controllare la posta
12.15-13.00 analisi documentazione per la gara di impresa farmaceutica.
13.00-13.05 pipì? grazie.
11.30-12.00 conference call per pianificare il progetto di PR digitali per produttore di automobili
12.00-12.15 controllare la posta
12.15-13.00 analisi documentazione per la gara di impresa farmaceutica.
13.00-13.05 pipì? grazie.
domenica 15 febbraio 2009
Derby & cappelletti
Questo week end siamo stati in terra di Romagna, nel ridente paesino dove tutti conoscono tutti e si salutano per nome. Che una volta ogni mese e mezzo, ci sta anche :)
Best of the week end: la giornata di pasta collettiva che ha fruttato 360 cappelletti (10 uova, un kilo di farina, mezzo kilo di ricotta, duecentocinquanta grammi di stracchino, sale, parmigiano, noce moscata, quattro braccia volenterose e tanta buona lena).
Worst of the week end: il sassolino malefico in autostrada che ha scheggiato il parabrezza (gli venga il cagotto a chi ha imposto la franchigia nella polizza cristalli).
Great ending of the week end: Inter Milan due a zero alla fine del primo tempo. In attesa della Champions...
Tag:
assicurazioni,
calcio,
cappelletti,
cucina,
derby,
romagna,
viaggi
sabato 7 febbraio 2009
La piada fritta
Continuerò a difendere l'onore della piada fritta finchè ho energia.
Non fa male, non ingrassa, non è pesante come lo gnocco fritto, non dà ritenzione idrica.
E soprattutto: è buona! Quasi mi spiace non averla fotografata.
Ne ho appena mangiato un quantitativo imbarazzante, a pensarci, e tutto sommato sono solo un po' gonfia. Ma forse sono stati i formaggi freschi, più che la piada, a dar da fare alla mia gastrite.
Il cibo sta diventando una delle cose che amo di più al mondo.
lunedì 2 febbraio 2009
quel treno per Ancona
Live dall'eurostar per Ancona.
Vorrei non andare ad Ancona proprio adesso. Proprio oggi. Proprio questa settimana.
Vorrei non andare proprio ad Ancona.
Una volta andavo dove mi portava il cuore, ora invece... anche. Ogni tanto mi tocca solo qualche veloce deviazione di lavoro.
Cmq, gli Eurostar sono scandalosi: costano un'ira di dio, sono lenti, fanno tutte le fermate.
Nel 1992, da Milano a Faenza, con il diretto, ci mettevo 1h50'
Nel 1994, da Milano a Faenza, con l'InterRegionale, 3h15'
Oggi, da Milano a Faenza, con l'EuroStar City, ci metto 2h49'
Oggi, da Milano a Faenza, con l'InterCity, ci metto 2h44'
Ovviamente, tutti i treni sopra presentati fanno le stesse fermate (ad eccezione di Lodi, Casalpusterlengo, Imola e Castelbolognese)
Per il regionale, oggi, non mi da nemmeno gli orari sul sito...
FS: facciamo schifo.
domenica 1 febbraio 2009
Benvenuti nella mia nuova casa...
Oh, che dire... intanto scusate il disordine, ma ho appena traslocato. Di fatto, non ho ancora nemmeno disfatto gli scatoloni, perchè ci terrei a dare una mano di bianco prima. E di blu. E di rosa. E verde. E anche arancione.
In pratica, il template del blog è provvisorio, i gadget sono provvisori, la testata è provvisoria, probabilmente anche il nome verrà rivisto.
Ma io... beh, io sono sempre io :)
Iscriviti a:
Post (Atom)